Tutti i venerdi mattina - Patrimonio UNESCO, cuore del Rinascimento Italiano, luogo in cui vengono custoditi alcuni tra i più grandi capolavori dell’arte italiana: Urbino, con il suo Palazzo Ducale, l’oratorio di San Giovanni, la Casa del pittore Raffaello Sanzio e la Fortezza Albornoz da cui si domina tutta la città.
Ritrovo con la guida: ore 08.00 Senigallia, Agenzia delle Entrate
Fine escursione: ore 13.00 circa
Trasporto: mezzi propri
Quota di partecipazione: € 20,00 a persona
La quota comprende: guida turistica e visita della città.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 13.00 del giorno precedente al tel. 345/3965537;
L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Il programma potrebbe subire variazioni.
Nota COVID-19:
* Durante l’escursione mantenere il distanziamento interpersonale di 2 metri e le mascherine pronte all’uso (non indossate durante il tour ma solamente durante le soste ed in luoghi chiusi che non permettono la distanza di 2 mt).
* Portare igienizzante per le mani a base alcolica.
* Nel rispetto delle misure di contenimento del contagio, se si accusano sintomi simil-influenzali (dolori diffusi, febbre, raffreddore, tosse), se si è entrati in contatto con persone affette da Covid-19 nelle ultime 2 settimane o se si è sottoposti alla misura della quarantena, non si potrà partecipare all’escursione.
* In caso di mancanza dei dispositivi di protezione interpersonale non si potrà partecipare all'escursione.
* Obbligatorio lasciare nome, cognome e numero di cellulare per compilare l’elenco delle presenze da conservare per un periodo di 14 giorni.
* In caso la probabilità di mal tempo fosse elevata, il tour verrà annullato, per non rischiare di doversi riparare in luoghi chiusi creando situazioni di assembramento.